Nessun errore, ho proprio chiamato queste squisite polpette “poppette”!!! Ma il mistero è presto svelato….
Il pop-corn si trasforma in ripieno e il risultato sono polpette straordinarie, gustose e invitanti!!!
A volte basta una telefonata per far scattare l’illuminazione…. Questa è la storia di queste fantastiche polpette. I pop-corn si trasformano, arricchendo il tempeh di scoppiettante allegria…
Polpette super gustose, originali, sfiziose…..
Un paio di settimane fa parlavo al telefono con Annalisa: le ho chiesto se, secondo lei, era possibile lessare il mais da pop-corn per ottenere un mais cotto utilizzabile come base nei ripieni, il mais in scatola proprio non mi piace.
Annalisa mi ha risposto che, secondo lei, dopo una pre-germogliatura, sarebbe stato possibile lessarlo e renderlo in questo modo più digeribile, ma ha anche aggiunto che, anche in versione pop-corn, avrebbe funzionato…. Ecco questo è l’esperimento nato dopo il suggerimento.
Avevo proprio voglia di mettere alla prova questi bellissimi fiocchi candidi, ho voluto sfruttare la naturale croccantezza del pop-corn per creare un ripieno dalla duplice consistenza, morbido e croccante.
Ingredienti:
70 gr di mais (già scoppiato)
un panetto di Tempeh
1 cipolla rossa stufata
sale dolce di Cervia
origano essicato q.b.
5 cm di alga wakame ammollata – facoltativa
100 ml di marinata
poca farina di riso
Ingredienti per la marinata:
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di salsa di soia (Tamari)
1 cm quadrato di zenzero fresco
acqua q.b.
Procedimento:
La sera precedente preparare la marinata e affettare il tempeh. Conservare il tempeh in un contenitore ricoperto dalla marinata, in frigorifero per tutta la notte.
Riprendere il tempeh, sgocciolarlo dalla marinata e inserirlo in un robot da cucina, aggiungere la cipolla rossa precedentemente stufata, l’alga wakame e poco sale.
Tritare il composto aggiungendo parte della marinata: si deve ottenere un composto morbido e ben sminuzzato.
Unire 50 gr di pop-corn, poco origano e tritare nuovamente, assaggiare ed eventualmente aggiustare di sapore.
Trasferire il composto in una zuppiera, a questo punto sarà già abbastanza consistente, unire 20 gr di pop-corn sminuzzato grossolanamente con le mani.
Amalgamare con cura.
L’umidità del tempeh ammorbidirà i pop-corn, ma il cuore croccante mantiene la sua struttura e regala una consistenza unica.
Formare delle piccole polpette e passarle in poca farina di riso.
Posizionare le polpette su una teglia da forno preventivamente foderata da carta forno, spennellare la superficie con la marinata avanzata e cuocere in forno caldo a 180° per 10 min. Sfornare, girare le polpette dal lato opposto, spennellarle e proseguire la cottura per altri 15 minuti.
Sfornare e servire……
Con questa dose ho realizzato 15 “Poppette…..” sono durate pochissimo, sono perfette, morbidissime, croccantissime, sfiziose, stuzzicanti….
Bella l’idea di utilizzare i pop-corn, da sfruttare in svariati modi, leggeri candidi fiocchi.
Un’unica raccomandazione: non acquistate i pop-corn confezionati, farli in casa è facilissimo, partendo da un buon mais bio si ottengono pop-corn sanissimi e senza grassi.
Vorrei ricordare che oltre ad essere buoni e belli sono preziosi per le loro qualità nutritive, a questo link troverete informazioni interessanti.
la stavo aspettando
solo tu potevi declinarla in modo così raffinato ! Un abbraccio e a prestissimo
Grazie al tuo suggerimento…. è davvero interessante l’utilizzo dei pop-corn nel ripieno, e non solo per dare corpo all’impasto…. il sapore è delizioso!!! Fausto le ha davvero gustate
Ma che storia! Bella idea!
Bellissima idea… provalo, vedrai è sorprendente!!!!
mi sembra un ottimo esperimento Feli, davvero originale, da provare magari anche insieme ad altri impasti! ciao
Questo è stato il primo esperimento, ma anch’io lo voglio provare con altri impasti, sono certa dell’ottimo risultato!!!
Che carine le poppette
il nome fa tr ridere 

Le migliori idee, di qualsiasi tipo nascono sempre al telefono
Grazie!!!! hai ragione a volte basta poco per avere l’illuminazione giusta!!!
Che dire..poppette geniali e curiose…solo la foto mi fa venire fame
Grazie carissima…. hai proprio ragione fanno venir fame!!!!